Manifestazione Regionale – Studenti Medi Uniti Contro La Crisi

Posted: Novembre 12th, 2010 | Author: | Filed under: General | Commenti disabilitati su Manifestazione Regionale – Studenti Medi Uniti Contro La Crisi

ANCONA MERCOLEDI’ 17 NOVEMBRE 2010

CONTRO LA DEVASTAZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA

MANIFESTAZIONE REGIONALE STUDENTI MEDI UNITI CONTRO LA CRISI

CONCENTRAMENTO CORTEO ORE 10 PIAZZA D’ARMI ANCONA

Appuntamento ore 8.00 alla stazione di Fabriano – Partenza ore 08.24


Nuova azione sul reddito

Posted: Settembre 26th, 2010 | Author: | Filed under: General | 1 Comment »

In vista dell’assemblea del 30 settembre, con Andrea Fumagalli e Giuseppe Ciarrocchi segretario generale FIOM Marche, abbiamo deciso di fare una nuova azione comunicativa per rimarcare la necessità dell’apertura di una campagna regionale sul reddito minimo garantito.
Nella nostra città vivono un esercito di cassaintegrati e precari; riteniamo che reddito e lavoro siano le facce di una stessa medaglia, fatta di diritti che vengono continuamente calpestati, per questo ci sentiamo vicini alle lotte operaie di Pomigliano e Melfi, ma anche a tutti i precari che vivono una vita d’incertezze e di sogni negati.

Come palcoscenico comunicativo abbiamo scelto il supermercato del centro commerciale “Il Gentile”. Sono state distribuite e messe tra gli scaffali circa 800 brochures informative sul reddito e di pubblicità per l’assemblea, mentre veniva aperto uno striscione con scritto “Contro la precarietà della vita reddito minimo garantito”.
I Commenti positivi delle persone e il loro interesse ci fanno capire, sempre di più, che la rivendicazione di dignità e la difesa dei diritti sono l’unica strada percorribile per uscire dalla crisi.

CSA Fabbri




Reddito Minimo Garantito: una risposta concreta ad un’esistenza precaria generalizzata.

Posted: Settembre 18th, 2010 | Author: | Filed under: General | 1 Comment »

Intervistiamo Luther Blissett amministratore delegato della Magna Fabriano, una holding che fa sempre parlare di sé, ricordiamo infatti il tentativo di acquisto della CARIFAC, dell’Antonio Merloni e dell’università di Fabriano.

Buongiorno Signor Blissett ci parli di questa nuova iniziativa.

Buongiorno, come da lei ricordato non è la prima volta che tentiamo di investire sul tessuto economico fabrianese, purtroppo però ci è sempre stato impedito di portare a termine i nostri piani.

Così abbiamo optato per un’altra strategia.

Quale strategia?

Dare direttamente i soldi alle persone.

In che modo?

Attraverso il reddito minimo garantito, una nuova forma di Welfare State, una risposta concreta ad un’esistenza precaria generalizzata.

Sia più preciso.

Il Reddito Minimo Garantito è una forma di remunerazione e non di assistenza. E’ un erogazione monetaria ad intervallo di tempo regolare, in modo da consentire a tutt* una vita dignitosa.

Bene, la ringraziamo per il suo contributo e le auguriamo buona fortuna per i suoi intenti.

Grazie, ci vedremo alla prossima iniziativa.

COMUNICATO

Questa mattina, nella piazza di Fabriano, abbiamo distribuito più di 600 brochure con raffigurata una finta banconota da 500€ in riferimento al REDDITO MINIMO GARANTITO. In precedenza, nella notte, la città è stata tappezzata da striscioni e “strane” locandine dei quotidiani locali che fanno riferimento alla necessità di una Legge Regionale per il Reddito Minimo Garantito nelle Marche. Vestendo nuovamente i panni della nota holding di movimento “Magna Fabriano”, rappresentata dall’Amministratore Delegato Luther Blissett, abbiano rilanciato il tema del reddito nella nostra città perché riteniamo che da questa crisi si potrà uscire solo garantendo a tutt* una vita dignitosa e libera dal ricatto della precarietà.

Questa di oggi è la prima di una serie di iniziative che si concluderanno il 30 settembre con un’assemblea pubblica sulla difesa del lavoro e la necessità di un Reddito Minimo Garantito. Ne parleremo insieme ad Andrea Fumagalli (Docente Economia politica Università di Pavia – Basic Income Network Italia) e a Giuseppe Ciarrocchi (Segretario generale Fiom Marche)

CSA FABBRI

Di seguito alcune foto dell’evento.


Ancora un intervento del Coordinamento Antisfratto

Posted: Settembre 10th, 2010 | Author: | Filed under: General | 2 Comments »

Venerdì 10 settembre il Coordinamento Antisfratto e il Centro Sociale Fabbri di Fabriano sono intervenuti a sostegno di una famiglia che rischia di perdere la propria abitazione. La crisi economica e del libero mercato, generata dalle grandi speculazioni bancarie, si è ripercossa sul mondo del lavoro dimezzando i diritti dei lavoratori, i posti di lavoro ed accentuando un processo di precarizzazione dell’esistente che si abbatte su tutti gli ambiti della vita. Interi nuclei famigliari, che negli anni sono stati attirati dalle possibilità occupazionali offerte dal nostro territorio, oggi si trovano senza una fonte  stabile di reddito e si vedono minacciati dalla perdita di diritti fondamentali come quello ad un tetto sotto al quale vivere. Gli attivisti del Coordinamento oggi sono riusciti a rinviare lo sfratto esecutivo intervenendo in forze e stanchi di una politica per la casa velleitaria e occasionale, portata avanti da questa amministrazione, hanno continuato la propria attività in piazza del Comune ribadendo la necessità di una seria politica abitativa per il nostro territorio, che si sta confrontando con una vera e propria emergenza. Durante l’iniziativa è stata montata una tenda, per mettere in luce l’unica alternativa alla strada fornita alle persone che si trovano sotto sfratto, e sono stati distribuiti volantini informativi sulla situazione abitativa del territorio, rilanciando ancora i numeri antisfratto attivati (3923062174 – 3389944473).
Riteniamo necessario il blocco immediato di tutte le procedure di sfratto per morosità in modo da tamponare l’emergenza abitativa e l’urgenza di una politica strutturale nel settore delle abitazioni che valorizzi il patrimonio pubblico, contrasti la speculazione edilizia e preveda misure specifiche per situazioni limite, come l’espropriazione temporanea di alcuni alloggi sfitti in possesso delle grandi proprietà immobiliari da destinare a chi ha perso la propria casa.

Fino al 25 settembre il Coordinamento Antisfratto sarà presente ogni sabato mattina in piazza del Comune dalle 10 alle 13 per informare ed aiutare, chi voglia fare domanda, nella compilazione dei moduli per la ricezione di contributi per l’affitto e per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.

CONTRO OGNI SPECULAZIONE

IN DIFESA DEL DIRITTO ALL’ABITARE!

COORDINAMENTO ANTISFRATTO FABRIANO

CENTRO SOCIALE AUTOGESTITO FABBRI


Banchetti informativi Coordinamento Anti Sfratto

Posted: Agosto 27th, 2010 | Author: | Filed under: General | Commenti disabilitati su Banchetti informativi Coordinamento Anti Sfratto

Il Coordinamento anti sfratto di Fabriano, che estende la sua azione all’intero comprensorio montano, in attesa della prossima apertura di una sede permanente e di uno sportello per il diritto all’abitare, allestirà una serie di banchetti informativi in piazza del Comune. Questi banchetti serviranno per informare la cittadinanza riguardo il bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare con scadenza 27 settembre 2010 e il bando per ricevere il contributo per gli affitti emesso dal Comune di Fabriano, con scadenza 30 settembre 2010. In queste giornate, gli aventi diritto, potranno compilare il modello della domanda con l’aiuto degli attivisti del Coordinamento. I banchetti saranno presenti nelle giornate di: sabato 28 agosto dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 16 alle 19 e sabato 4, 11, 18 e 25 settembre dalle 10 alle 13. Nel ribadire il nostro impegno (in battaglie per il blocco immediato di tutte le procedure di sfratto per morosità; la destinazione di parte del Fondo di Solidarietà Sociale del Comune di Fabriano all’emergenza abitativa; l’espropriazione temporanea di alcuni alloggi sfitti in possesso delle grandi proprietà immobiliari da destinare a famiglie in situazioni di emergenza; l’opposizione alla cartolarizzazione del patrimonio pubblico; il contrasto alla speculazione edilizia e la cementificazione del territorio; un urbanistica partecipata che risponda alle esigenze reali della popolazione; il monitoraggio dei canoni d’affitto del mercato privato e la reintroduzione del canone sociale) ci proponiamo di portare avanti una nuova lotta, quella riguardante la MOROSITA’ INCOLPEVOLE che permetterebbe di accedere ai bandi per l’assegnazione dei contributi di affitto a coloro che a causa della crisi economica e sociale hanno perso il lavoro e si sono trovati in una situazione di morosità.

Ricordiamo i numeri anti sfratto: 3923062174 – 3389944473.

COORDINAMENTO ANTI SFRATTO FABRIANO

CENTRO SOCIALE AUTOGESTITO FABBRI


PRESIDIO ANTIFASCISTA

Posted: Giugno 30th, 2010 | Author: | Filed under: Eventi | Commenti disabilitati su PRESIDIO ANTIFASCISTA

FABRIANO VENERDI’ 2 LUGLIO

ORE 18 PIAZZA DEL COMUNE

PRESIDIO ANTIFASCISTA

Nella
notte a cavallo tra il 23 e il 24 giugno durante i festeggiamenti per
la chiusura del Palio, un ragazzo fabrianese di 19 anni è stato
insultato, aggredito e picchiato da diversi ragazzi fuori dell’osteria
del Borgo. L’aggressione vigliacca ha una matrice ideologico-politica in
quanto il ragazzo è stato massacrato di botte per aver cantato Bella
Ciao e per aver indossato una maglietta con il volto di Che Guevara.
A
Fabriano, come in tutta Italia, queste azioni non devono passare
impunite, all’ignoranza che conduce al più becero fanatismo  dobbiamo
opporre la nostra cultura di antifascisti che presidiano il territorio,
che a gran voce rivendicano nessuno spazio di agibilità politica per
coloro che si rifanno ad una cultura rigettata nelle fogne della storia.
Ciò
che è accaduto nella nostra città è un’eco di ciò che quotidianamente
avviene in Italia, sono tantissime le vittime del fascismo moderno e di
una cultura dell’intolleranza sponsorizzata dall’attuale governo che
continuamente mortifica il 25 aprile svuotandolo di ogni significato
politico, che con i vari pacchetti sicurezza attacca le classi sociali
più deboli come i lavoratori e i migranti e che copre la crisi economica
con una spietata caccia ai più disagiati.
Non vogliamo solo
denunciare il gravissimo evento accaduto a Fabriano, che non resterà
sicuramente impunito,ma richiamare tutti gli antifascisti del nostro
territorio ad una consapevolezza importante: che oggi esiste un fascismo
moderno che trova nella cultura dell’odio e della xenofobia la sua
linfa di sopravvivenza.
E’ doveroso che tutta la collettività
stigmatizzi quest’atto gravissimo e che lo condanni fermamente per
questo Venerdì 2 luglio allestiremo un presidio  in Piazza del Comune
a partire dalle ore 18.00
al quale invitiamo tutti gli antifascisti
fabrianesi.

– Contro tutte le forme di fascismo, intolleranza
e xenofobia


– Contro un governo che promuove una cultura dell’odio e
incentiva ogni forma di più becero revisionismo storico

– Per un antifascismo militante, che non si riduca a mera
testimonianza, ma che sia una scelta di vita e di lotta.


Vogliamo una società che trovi le sue basi in idee di giustizia
sociale, libertà e solidarietà per questo nessun fascista pensi di
trovare vita facile nelle nostre città.

 

http://cau.noblogs.org/gallery/5246/127399-antifa.jpg


ASSEMBLEA
ANTIFASCISTA FABRIANESE

 

Aderiscono al presidio:


RevoluzionE, Collettivo Studentesco 70C, Centro Sociale
Autogestito Fabbri, Redazione Caffè Revolution, Partito Comunista dei
Lavoratori, ANPI Fabriano, Effetti Collaterali, Circolo ARCI “Il Corto
Maltese”,  Associazione Il Cantiere delle Idee, Comunisti Italiani
Fabriano, Rifondazione Comunista Fabriano, Sinistra Ecologia Libertà
Fabriano, Paritto Democratico Fabriano, CGIL Fabriano, ANPI Matelica,
Magma Matelica, Rifondazione Comunista Matelica, Giovani Democratici
Matelica, Ya Basta Marche, Comunità Resistenti delle Marche, Circolo
Gramsci Ancona,
Comunisti Italiani Esanatoglia-Matelica.

 


Presentazione del libro/inchiesta “IL PORTO SEQUESTRATO:

Posted: Giugno 15th, 2010 | Author: | Filed under: Eventi | Commenti disabilitati su Presentazione del libro/inchiesta “IL PORTO SEQUESTRATO:

 IL CENTRO SOCIALE AUTOGESTITO
FABBRI PRESENTA:

 

Presentazione del libro/inchiesta "IL PORTO SEQUESTRATO – Security
e respingimenti: reportage sul porto di Ancona al di qua e al di là
delle reti" al Circolo ARCI  Il Corto Maltese", Giovedì 17 giugno
alle ore 21.30.

Verso la Giornata del rifugiato del 20
giugno e la mobilitazione ai porti di Ancona, Venezia e Bari: campagna
"Welcome. Indietro non si torna"
– Incontro pubblico all’interno
della Campagna contro tutti i respingimenti e per la difesa del diritto
d’asilo.

Ad un anno dall’inizio dell’ inchiesta sullo stato
di salute del porto di Ancona, l’Ambasciata dei diritti Marche è lieta
di presentare “Il porto sequestrato”, pubblicazione realizzata a cura
dell’osservatorio Faro sul Porto.

Dopo la totale "messa in
sicurezza", lo scalo portuale è ormai da tempo a tutti gli effetti zona
di Frontiera che quotidianamente respinge chi fugge da paesi in guerra,
nella speranza di ottenere, in Italia, protezione umanitaria, e che,
allo stesso tempo, è luogo pienamente sottratto alla città dorica e a
chi vi abita.

L’incontro pubblico non vuole essere solo
l’occasione per consegnare 83 pagine di storie, dati, riflessioni… ma
proporre, partendo dal libro, un progetto comune che denunci le violente
trasformazioni del porto di Ancona, che ne hanno radicalmente cambiato
il volto e la condizione delle persone, aldiquà e aldilà delle reti,
alle quali viene negato il diritto di attraversarlo e viverlo.

Già
molta attenzione è stata data all’argomento dalla stampa nazionale, che
in più occasioni si è rivolta a noi per raccogliere informazioni e dati
utili a sollevare una necessaria (ed ormai improrogabile) presa di
coscienza pubblica su ciò che avviene, non solo in Ancona, ma anche
negli altri porti dell’Adriatico.

Per questo faremo parte della
campagna internazionale, i cui protagonisti saranno gruppi e
associazioni italiane e greche che si uniranno per mettere in campo
tutti gli strumenti necessari per contrastare i dispositivi di controllo
presenti alle frontiere europee che ingiustamente ed arbitrariamente
colpiscono chi ha diritto a fuggire, negando, di fatto, il
riconoscimento del diritto d’asilo.

Info: farosulporto@gmail.com
ambasciata@glomeda.org
ambasciatadeidiritti@inventati.org

 

 

 


20 Giugno 2010 Welcome. Indietro non si torna!

Posted: Giugno 14th, 2010 | Author: | Filed under: Eventi | Commenti disabilitati su 20 Giugno 2010 Welcome. Indietro non si torna!

 


Indietro
non si torna
per  chi sta cercando di arrivare, ma anche per chi
è già qui e può perdere  il diritto di restare da un momento all’altro
perdendo il lavoro e il  permesso di soggiorno.
Indietro non
si torna
per chi il diritto  di restare ce l’ha ancora, ma ogni
giorno deve sopportare il razzismo e i  veleni di una società alla
deriva.
Indietro non si torna anche e soprattutto 
adesso, che la Crisi viene utilizzata come ricatto individuale e 
collettivo per impedirci di combattere per ciò in cui crediamo, per non 
farci parlare di diritti e di dignità, di solidarietà e di opposizione 
alla guerra.
Indietro non si torna perché, e la
Grecia  lo dimostra, dove la vita delle persone non vale nulla, dove i
profughi  non vengono accolti, dove i bambini vengono segregati e
abbandonati al  loro destino, allora tutto il peggio può succedere.


Per
una giornata internazionale di lotta in difesa del diritto d’asilo e
contro tutti i respingimenti.
Manifestazioni congiunte nei porti
dell’Adriatico, Venezia, Ancona, Bari e in quelli di Igoumenitsa e
Patrasso in Grecia

Ancona – Porto Aperto
Domenica
20 giugno – ore 19.00

 

PROGRAMMA:

Ore 11.00
Conferenza
stampa creativa

Ore 19.00
Intervento di
apertura
della giornata di mobilitazione contro tutti i
respingimenti a cura dell’Ambasciata dei Diritti Marche.

Intervento sulla situazione del porto di Ancona ad un anno dalla
richiesta di abbattimento delle reti. Il punto sulla campagna di
raccolta firme per la riapertura del porto, proposte da condividere a
cura dell’Osservatorio Faro sul Porto

Ore 19.30
Giochi
senza frontiere
– Quadrangolare di calcio a 8 in cui si
fronteggeranno una rappresentanza dei quattro continenti: Asia, Europa,
Africa, Americhe. Le partite si giocheranno con un pallone grande di
gomma piuma colorato. A cura della Polisportiva Antirazzista Assata
Shakur

Ore 20.15
Proiezione del video "Welcome.
Indietro non si torna"
realizzato dal Progetto Meltingpot Europa.
Collegamenti dai porti dell’Adriatico e da quelli greci dove si sono
svolte le altre iniziative Welcome.

Voci dai territori
assediati dalle guerre:
Afghanistan – Intervento di un
rappresentante di Emergency Ancona
Kurdistan
Intervento a cura di Carlo Dore, Cts Ancona
Somalia
Intervento a cura di Gaia Schiavoni, studentessa dell’Istituto d’Arte
di Ancona, partecipante al progetto promosso dalla Provincia di Ancona “Adotta
un conflitto”

Palestina – Intervento di AbdelHadi
Abu Khousa
, presidente del Palestinian Medical Relief della
Striscia di Gaza. Collegamento da Gaza con Vittorio Arrigoni. A
cura della Campagna Palestina Solidarietà

Ore 22.00
Allegra Rebeldia
AnconArmata
in concerto
Hell z Eye
all star
in concerto
(realizzato dai Banana Spliff, Nero Garage
e Ganji Killah)
A seguire dj set

Saranno
allestite le seguenti mostre fotografiche:

I profughi di
Patrasso
Mostra fotografica a cura di Simone Galassi
I sud
del mondo
Mostra fotografica a cura di Pierfrancesco Curzi
Ho
fame! Ho sete!
Installazione fotografica a cura di William
Vecchietti
"Palestina. Campagna BDS. Campagna Internazionale
per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni nei confronti
dello Stato di Israele" Mostra fotografica a cura della Campagna
Palestina Solidarietà

URBAN ART Angolo dedicato
all’espressività artistica di strada a cura de LA CUPA e
dell’Ass. JASSART

L’ORA DEL THE’ Angolo dedicato alle
narrazioni di viaggio a cura delle donne marocchine che presenteranno
insieme ai loro racconti la cerimonia tradizionale del thè

E
inoltre…
Letture in vernacolo
Video sul porto e sulle
manifestazioni contro i respingimenti
Giocolieri per bambini – Stand
informativi
Ristobar
dove saranno disponibili cibo e bevande

L’APPELLO

R.I.P. ARTE FESTIVAL 2010 11,12,13 GIUGNO

Posted: Maggio 26th, 2010 | Author: | Filed under: Eventi | Commenti disabilitati su R.I.P. ARTE FESTIVAL 2010 11,12,13 GIUGNO
R.I.P. ARTE FESTIVAL 2010
FABRIANO 11,12, 13 GIUGNO

Dall’11 al 13 giugno, si terrà
presso la città di Fabriano , la terza edizione del RIP.Arte
Festival, festival di arte e cultura dal basso.

Nel suggestivo
scenario del centro storico sarà allestita l’area espositiva
per tutti gli autori di fumetti, illustrazioni, fotografie, video
installazioni, produzioni indipendenti. Non mancheranno, inoltre,
incontri con autori, dibattiti e confronti poi ancora musica e
performance all’insegna dell’arte!

Rip.Arte è uno
spazio libero e autogestito dedicato al mondo sotterraneo dell’arte
e dell’autoproduzione, che sperimentano, oggi in Italia, realtà
innovative e sempre più in continua crescita. E’
un’occasione per la città di Fabriano e per il suo
territorio di ospitare un evento di realtà sotterranee.

Il
progetto organizzato e autogestito, è nato dalla convinzione
dei ragazzi del C.S.A Fabbri che il fare artistico non può
continuare a rimanere isolato dalla condivisione e dal confronto e
che, per ovviare a questo, sia necessario un ritrovo in cui vi siano
attrezzature ed impianti aperti alla diffusione dei prodotti, al fine
di dare visibilità all’autore degli stessi senza limitazione
alcuna.

Gli spazi per poter esporre sono aperti a chiunque
volesse partecipare basta contattarci a
ripartefestival@autoproduzioni.net oppure sul blog
www.ripartefestival.altavista.org
sperando
che
il Festival non si limiti ad essere una tre giorni, ma che
continui nel tempo, in modo che tutti i partecipanti alla rete
possano incontrarsi e confrontare le loro produzioni in modo
continuativo nel tempo.

Scegliamo di condividere con tutti lo
spazio-tempo gestito da Riparte perché speriamo che l’ arte
e tutti i performers , crescano e si sviluppino con la consapevolezza
dell’esistenza di un angolo di mondo libero. Un luogo nel quale sia
possibile misurare e misurarsi con il proprio prodotto e con quello
altrui, grazie al supporto di aree appositamente allestite.

L’Arte
di
parte riparte da Marte.
L’arte che proponiamo nella tre giorni
è emblema di una condizione sociale ben definita, nasce da
un’esigenza di libertà e autonomia, nasce dai sogni e dalla
realtà, non è istituzionale ma patrimonio di tante
soggettività, per questo è “di parte”. Nel nostro
territorio la socialità e la cultura sono state per troppo
tempo considerate patrimonio di un’ elité che le ha calate
dall’alto con un mecenatismo di maniera. Ora un grido dal sottosuolo
rilancia quell’arte underground finora troppo lontana da questa
città,una distanza planetaria, che, attraverso un lungo
cammino di autonomia e condivisione, “riparte da Marte”per
giungere a noi.


PROGRAMMA:

VENERDI’ 11 GIUGNO
ORE 18
 Apertura Mostra
Mercato Collettiva a
cui parteciperanno vari autori dove sarà possibile condividere e
confrontarsi lungo il suggestivo Loggiato S.Francesco in Piazza del
Comune
(Per partecipare alla mostra inviare una mail a
ripartefestival@autoproduzioni.net )

ORE 21:30
 Conferenza
su Produzioni Indipendenti presso il Ridotto del Teatro Gentile
"Burp
e SottoSuono si raccontano" (from TPO Bologna)

SABATO 12 GIUGNO


ORE 15
SMOKING
MINDS

 Urban Culture Events
http://www.smokingminds.net

Performance
dei migliori writers del territorio presso il Parcheggio vicino il
Conad ,
zona Borgo.
UN POMERIGGIO DI ARTE E MUSICA PER RIDARE
COLORE ALLA CITTA’!!!

Con:

ABIK BLEF DASTY
ENKO4
KOR1 LEMEH42 MER MOE MOSONE NORMA PORTO TRUE TOUR


ORE
15

 Apertura Mostra Mercato Collettiva

ORE 23
presso il C.S.A
Fabbri DRUM AND BASS EXPERIENCE

 GENERAL LEVY (From
UK) & BONNOT (Assalti Frontali)

 Nello (TekTok)
 Cruzio
(TekTok)


DOMENICA
13 GIUGNO


 ORE 15
Ultimo giorno
della Mostra Mercato

ORE 16
Giocoleria
in piazza

 ORE 18
Spettacolo di
Teatro “IL GIORNO PRIMA”

Presso il Ridotto del Teatro Gentile
Laboratorio
Autogestito “INIZIO TASSATIVO” Bologna

http://ripartefestival.altervista.org/

http://csafabbri.noblogs.org/

http://www.myspace.com/csafabbri

http://img217.imageshack.us/img217/6792/riparteweb2.jpg


coordinamento anti-sfratto

Posted: Maggio 25th, 2010 | Author: | Filed under: Eventi | Commenti disabilitati su coordinamento anti-sfratto

Nel pomeriggio di venerdì 4 giugno il CSA Fabbri ha allestito un
banchetto informativo per la casa all’interno della festa "Arci per
Emergency". Durante la giornata è stato promosso il numero antisfratto e
la futura apertura di uno sportello per il diritto all’abitare. Queste
iniziative sono le prime risposte ad una crisi abitativa senza
precedenti nel nostro territorio ed alla quale le istituzioni non
riescono a fornore risposte concrete.

Di seguito il testo del
volantino:

Diritto all’abitare per tutt*:

MAI PIU’ SFRATTI

 

Il nostro comprensorio
negli
ultimi mesi si è confrontato con una problematica del tutto nuova che,
pur
essendo ben nota alle città di media e grande dimensione, non aveva
ancora
lambito le terre della “vecchia isola felice” di Fabriano: l’emergenza
abitativa
. Code infinite ai servizi sociali e richieste
continue alle istituzioni di aiuti finanziari, sono il frutto avvelenato
della
crisi di questo sistema neoliberista e delle politiche, attuate da ogni
sorta di
governo, per tentare di contenerla. Una crisi che non sembra stringere
la morsa
e che viene scaricata sulle solide spalle della popolazione, su quelle
fasce
sociali più deboli e numerose che quotidianamente ne subiscono i
tremendi
effetti. Nel nostro territorio la crescita esponenziale delle famiglie
in
difficoltà economica, ha portato ad un acuirsi della questione
abitativa, con
numerosi sfratti esecutivi e molte persone che rischiano di vedersi
privare un
diritto fondamentale come quello alla casa. La diminuzione o la mancanza
di
reddito, dovute alle difficoltà che sta attraversando il mondo del
lavoro,
inaspriscono quotidianamente una situazione che rischia di scoppiare e
che
spesso viene recepita dagli organi di stampa solo quando si manifesta in
tutta
la sua crudezza. Di fronte a questa situazione che non stentiamo a
definire
tragica, si è manifestata una sistematica incapacità da parte delle
istituzioni
nel fornire risposte concrete a quei soggetti minacciati dalla perdita
della
propria abitazione.

Pertanto il coordinamento
anti-sfratto
si pone in prima linea nel difendere il
diritto alla casa e, per riuscire a rispondere in maniera efficace alle
esigenze di chi vive problemi legati all’abitazione, si propone di
creare uno
sportello per il diritto all’abitare.

In vista della creazione dello
sportello invitiamo
chiunque abbia problemi relativi alla perdita dell’abitazione o
difficoltà
nell’onerare il canone d’affitto a contattarci al
3923062174

Rilanciamo, inoltre, il NUMERO ANTI SFRATTO
al quale ci si può rivolgere se si è sotto sfratto:
3389944473

 

Ci facciamo promotori di battaglie per:

 

·       
Il blocco
immediato di tutte le procedure di sfratto per morosità

·       
Destinare parte
del Fondo di Solidarietà Sociale del Comune di Fabriano all’emergenza
abitativa

·       
L’espropriazione
temporanea di alcuni alloggi sfitti in possesso delle grandi proprietà
immobiliari, da destinare alle famiglie in situazioni di emergenza

·       
Opporsi alla
svendita e favorire la ricostruzione ed il mantenimento in buono stato
del
patrimonio edilizio pubblico

·       
Contrastare la
speculazione edilizia e la cementificazione del territorio

·       
Proporre
un’urbanistica di tipo partecipato che risponda alle esigenze reali
della
popolazione

·       
Il monitoraggio
reale dei canoni d’affitto del mercato privato e la reintroduzione del
canone
sociale

COORDINAMENTO ANTI SFRATTO