Posted: Gennaio 17th, 2010 | Author: csafabbri | Filed under: Iniziative | Commenti disabilitati su 17/01/2010 PRESIDIO ANTIFASCISTA A CERRETO D’ESI
A partire dalle ore 11.00 di questa mattina attivisti del centro
sociale Fabbri, del collettivo studentesco 70C, i partigiani dell’ANPI
delle sezioni di Fabriano e Matelica, associazioni e partiti della
sinistra di tutto il territorio montano (Fabriano, Cerreto d’Esi,
Matelica e Esanatoglia) si sono ritrovati in piazza a Cerreto D’Esi per
ribadire ancora una volta che NON C’È POSTO PER I FASCISTI NEI NOSTRI TERRITORI.
Circa 80 persone hanno ritenuto doveroso essere presenti in piazza per sottolineare il rispetto dei valori nati dalla Resistenza; nelle due ore di presidio sono stati distribuiti volantini informativi per la cittadina, diverse persone sono intervenute al megafono,particolarmente toccante è stato il discorso del partigiano Falzetti che ha poi lasciato spazio all’aperitivo sociale.
Un movimento come come Forza Nuova omofobo, razzista, squadrista e
dichiaratamente fascista non deve avere alcun diritto di cittadinanza
nei nostri territori. Vogliamo una società che trovi le sue basi in
idee di giustizia sociale, libertà e solidarietà per questo nessun
fascista pensi di trovare vita facile nelle nostre città.
L’Antifascismo è vivo!
di seguito alcune foto relative all’evento
Posted: Gennaio 15th, 2010 | Author: csafabbri | Filed under: Iniziative | Commenti disabilitati su 12/01/2010 Bloccato il primo sfratto
Come era lecito aspettarsi, le telefonate al coordinamento antisfratto, non si sono fatte attendere.
Tre famiglie nell’arco di due giorni ci hanno contattato esprimendo il loro disagio e richiedendo il nostro sostegno.
In particolare abbiamo aiutato una famiglia di migranti che avrebbe dovuto avere uno sfratto esecutivo il giorno 12 gennaio.
Gli attivisti del nucleo antisfratto, si sono recati presso l’appartamento alle ore 9:00 ed hanno aspettato insieme agli inquilini l’arrivo dell’Ufficiale Giudiziario, del propietario e del suo avvocato.
Alle ore 11:00 si sono presentati e, con gli attivisti del coordinamento, si è intavolata una trattativa che ha portato ad un rinvio dello sfratto esecutivo, successivamente in seguito alle dovute pressioni, il comune di Fabriano ha trovato una sistemazione alternativa alla famiglia attraverso l’utilizzo di un canone sociale.
La problematica non si esaurisce certo con questa iniziativa dato che a Fabriano sono già previsti più di 20 sfratti e molte altre procedure in attesa di divenire esecutive.
Per questo chiediamo con forza:
- UNA MORATORIA DEGLI SFRATTI NEL NOSTRO TERRITORIO
- UN REGOLAMENTO D’EMERGENZA SUL PROBLEMA CASA PER ARGINARE UNA SITUAZIONE OGNI GIORNO SEMPRE PIU’ CRITICA
- LA RIAPERTURA DEI BANDI PERLE CASE POPOLARI
- UN PIANO CASA PER IL LUNGO PERIODO
CSA FABBRI
Posted: Gennaio 13th, 2010 | Author: csafabbri | Filed under: Iniziative | Commenti disabilitati su PRESIDIO ANTIFASCISTA
Domenica 17 gennaio alle ore 10.45 di mattina in piazza a Cerreto d’Esi
si svolgerà un presidio antifascista, tale iniziativa è stata indetta a
seguito di quella organizzata da Forza Nuova. Sentiamo la necessità
culturale e politica di sottolineare che i nostri territori,
generazione dopo generazione, sono e saranno sempre antifascisti.
Invitiamo tutte le
associazioni, i partiti e le forze
antifasciste a partecipare ed a testimoniare attivamente la centralità,
l’importanza e l’attualità dei valori nati dalla resistenza.
Gli antifascisti e le antifasciste del territorio montano
Posted: Gennaio 9th, 2010 | Author: csafabbri | Filed under: Iniziative | Commenti disabilitati su Una casa per tutte/i…NO AGLI SFRATTI!
Questa mattina, sabato 9 gennaio, "prima uscita" del Coordinamento
Anti Sfratto del Centro Sociale Autogestito Fabbri; è stato fatto un
presidio in Piazza del Comune dove sono stati distriubuiti più di
cinquecento volantini in cinque differenti lingue.
NUMERO ANTI SFRATTO
3389944473
Contro la crisi:
BLOCCO DEGLI SFRATTI
In questo periodo in cui il nostro territorio sta vivendo una
profonda crisi, solo in parte legata a quella del capitalismo mondiale,
è in costante aumento il numero delle persone, italiani e non, che
hanno perso il posto di lavoro o che rischiano presto di perderlo. C´è
poi da considerare "l´esercito" dei cassaintegrati che, ad oggi, si
trova in mano una busta paga di molto ridotta e che,se le cose non
miglioreranno, rischierà in futuro di perdere anche quel minimo gettito
mensile.
In questa allarmante situazione si inserisce una problematica tutta nuova per Fabriano ed i comuni limitrofi: la questione abitativa.
Infatti con il diminuire del reddito, che in molti casi si è
dimezzato o addirittura è venuto del tutto a mancare, molte famiglie si
sono trovate in seria difficoltà per poter pagare il canone d’affitto o
la rata del mutuo. Poco tempo fà un eclatante gesto di disperazione ha
visto come protagonista una donna che ha minacciato di darsi fuoco in
consiglio comunale perché era stata sfrattata. Di fronte a questa
problematica, che rischia letteralmente di esplodere in un territorio
in forte impoverimento come il nostro, il CSA Fabbri ha deciso di creare un coordinamento anti-sfratto per impedire che le persone perdano un diritto fondamentale, cioè quello di avere un “tetto” sotto cui vivere..
Per questo invitiamo chiunque, fosse sotto sfratto o abbia problemi con la casa,
a contattarci al
NUMERO ANTI SFRATTO 3389944473
If you were under threat of eviction or had accomodation issues please contact us
Nous
invitons toute personne qui est sous la menace d’expulsion de sa maison
ou ont des
problèmes avec la maison CONTACTER NOUS.
Invitamos cualquiera fuera en desahucio o tenga problemas con su casa a llamarnos
نحن ندعو أيشخص تحت التهديد بالطرد من منزله أو لديهم مشاكل مع بيت
.اتص بنا
– Per il blocco immediato di tutte le procedure di sfratto.
– Per la ricostruzione di un patrimonio d’edilizia pubblica e contro le speculazioni edilizie.
– Per la ristrutturazione ed il mantenimento in buono stato delle case popolari .
–
Per l’ampliamento dei parametri di accesso alle graduatorie per gli
alloggi pubblici, considerando l’attuale situazione di crisi e
precarietà del mondo del lavoro.
– Per il monitoraggio reale dei canoni di affitto del mercato privato.
-Per una tutela legale ed economica di chi denuncia gli affitto in nero.
Perché nessuno sia costretto a vivere in cantina, in macchina o sui marciapiedi della nostra città:
Diritto alla casa per tutte/i
COORDINAMENTO ANTI-SFRATTO
CENTRO SOCIALE AUTOGESTITO FABBRI
Fabriano Località Ca’ Maiano – email: collettivofabriano@libero.it